Jamie xx il 3 luglio a Matera con la Fondazione Matera-Basilicata2019
L'artista britannico farà tappa a Matera il 3 luglio con il tour “Ma Ogni Giorno Il Sole Tramonta”.
Matera 2019, concluso a Bruxelles l’ultimo incontro con la Giuria di Monitoraggio
Si è appena concluso a Bruxelles l’ultimo incontro formale su Matera 2019 con la Giuria della Commissione Europea che monitora le Capitali Europee della Cultura.
Matera 2019, domani a Tricarico la festa dedicata a Rocco Scotellaro avvia le iniziative “Lettura in scena” fino al 23 aprile
Nella serata (ore 21:00) lo spettacolo teatrale e circense “I fuochi di San Pancrazio” ispirato a un soggetto cinematografico di Rocco Scotellaro
Matera2019, l'architetto Franco Raggi all'Open Design School
L'Open Talk si terrà venerdì 6 aprile, alle ore 18.30, al Casino Padula
Definito il calendario degli appuntamenti mensili del 2018. Il 19 aprile all'insegna della lettura nel nome di Scotellaro
Il 19 aprile sarà all'insegna della lettura con una speciale iniziativa nel nome di Rocco Scotellaro.
Matera 2019, resoconto del cda del 4 aprile 2018
Nella giornata di ieri si è riunito presso il Palazzotto del Casale a Matera il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Matera Basilicata 2019.
Matera 2019, Open Talk con il fotografo Antonio Ottomanelli
L'appuntamento è per Venerdì 13 aprile alle 18:30 presso Casino Padula a Matera
Matera2019 al Vinitaly per raccontare i suoi progetti sul cibo
Il segretario generale, Giovanni Oliva: “Partecipazione all’insegna della proficua sinergia istituzionale fra Regione Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata2019”
Matera 2019, resoconto del Cda del 12 aprile
Ieri pomeriggio a Matera, presso la sede della Camera di Commercio, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Matera Basilicata 2019.
Matera 2019, ad aprile la lettura va in scena da Rocco Scotellaro ai maestri di oggi
Si comincia a Tricarico il 19 aprile con una speciale festa di compleanno per Rocco Scotellaro. Si chiude a Matera il 23 aprile, giornata mondiale del libro, con la scrittrice e docente Antonella Cilento
Le scuole lucane protagoniste di Matera 2019 con il progetto “Patrimonio in gioco”
In occasione dell'Anno Europeao del Patrimonio, 19 scuole della Basilicata potranno partecipare ad un percorso di scoperta del territorio attraverso l'uso delle tecnologie
Matera2019, Al via gli Open Review al Casino Padula
Si tratta di incontri promossi dall’Open design School aperti al pubblico e finalizzati a confrontarsi con le migliori pratiche internazionali in materia di creatività e open data.
Presentato il nuovo logo della Fondazione Matera-Basilicata 2019
Si è svolta oggi presso Casa Cava, a Matera, la presentazione del nuovo logo della Fondazione Matera Basilicata 2019, risultato vincitore del bando indetto nel febbraio 2016.
Matera 2019, via libera alla riqualificazione della Cava del Sole
Si è conclusa con il parere positivo di tutti i rappresentanti degli enti interessati la conferenza di servizi svoltasi oggi in municipio per esaminare il progetto di riqualificazione della Cava del Sole anche alla luce delle recenti indagini geologiche.
Fondazione Matera-Basilicata 2019, ieri la riunione del Cda
Fra i punti all’ordine del giorno, l’esito della selezione dei Project Leader, il regolamento per il personale interno, il protocollo d’intesa con l’APT Basilicata, il progetto del bilancio consuntivo 2016.
Matera 2019, pubblicati i risultati delle call per l'avvio di Open Design School
Il team di lavoro selezionato è costituito da collaboratori e professionisti specializzati in diversi campi, con diversi background e nazionalità
Matera 2019, per la festa del “Meno Uno” gran finale con Antoine Le Menestrel, Max Casacci e Ninja dei Subsonica
La festa del “Meno Uno” che il 19 e 20 gennaio avvia il conto alla rovescia verso l’anno di Matera da Capitale Europea della Cultura si arricchisce di grandi ospiti.
Matera 2019, conferenza stampa di presentazione dell’evento “Meno Uno”
La conferenza si terrà mercoledì 17 gennaio 2018 alle ore 10:30 presso la Mediateca Provinciale a Matera
Matera 2019, circa 2500 candidature per il bando di assunzione di 10 unità lavorative
I candidati ammessi alla prova orale saranno convocati esclusivamente mediante avviso pubblicato sul sito internet istituzionale
Matera 2019, Verri: "Con la Festa del "Meno Uno" presentiamo metà del programma culturale con un anno di anticipo"
Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della festa collettiva che il 19 e 20 gennaio avvia il conto alla rovescia verso il 2019
#menouno, iniziato il conto alla rovescia verso il 2019
Il rosone della chiesa di cartone andrà ad arricchire l'allestimento del prossimo carro della Bruna a rappresentare il cammino collettivo di Matera verso l'anno da capitale. Grande partecipazione in piazza e sui canali social
Progetto culturale Basilicata-Matera 2019-Magna Grecia, dichiarazioni della Presidente della Fondazione Aurelia Sole
L'accordo quadro è stato sottoscritto oggi a Policoro tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Regione Basilicata, Comune di Matera, Comune di Policoro
Matera 2019, selezionati i 27 project leader lucani che realizzeranno metà del programma del 2019
La Fondazione Matera Basilicata 2019 ha pubblicato l’elenco dei 27 Project Leader della scena creativa lucana i cui progetti sono stati selezionati per andare a comporre la metà del programma culturale del 2019.
Matera 2019, il 19 e 20 gennaio la festa del “Meno uno” avvia il cantiere verso la futura Capitale Europea della Cultura
Il 19 gennaio 2018, un anno esatto prima della cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura che si terrà il 19 gennaio 2019, la Fondazione Matera Basilicata 2019 avvia il conto alla rovescia verso questa importante data con la grande festa collettiva del “Meno uno”.
Matera 2019, prosecuzione della seduta del Cda
Si è svolta questa mattina, 7 dicembre 2017, presso la Camera di Commercio di Matera, la riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Matera Basilicata 2019, come prosecuzione dei lavori cominciati nella precedente seduta del 29 novembre scorso.
Matera 2019, Avviso per la selezione di 10 unità lavorative
E’ indetta una procedura pubblica di selezione per l’assunzione a tempo determinato (18 mesi) di 10 unità lavorative che andranno a rafforzare lo staff della Fondazione Matera Basilicata 2019.
Matera 2019, resoconto del Cda del 14 dicembre 2017
Si è svolta ieri pomeriggio, 14 dicembre 2017, presso il Comune di Matera, la seduta congiunta del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Matera Basilicata 2019.
Gardentopia, inaugurazione del giardino di comunità Agoragri
Il 21 settembre verrà inaugurato ufficialmente Agoragri, il terzo giardino di comunità del progetto Gardentopia realizzato a Matera.
Matera 2019, Natale in tutta la città con “Luce ai quartieri!”
In occasione delle festività, la Fondazione e il Comune di Matera portano le illuminazioni tipiche del Natale in diversi quartieri della città
Matera 2019 alla Conferenza degli Istituti italiani di cultura
Si parlerà anche di Matera 2019 alla Conferenza dei Direttori degli Istituti italiani di Cultura in programma il 21 e 22 dicembre 2017 a Roma presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Matera 2019, un workshop per creare la community del 2019
In vista dell’imminente lancio della community di Matera 2019, la Fondazione Matera Basilicata 2019 ha organizzato, il 16 e 17 dicembre scorsi a Matera, due giornate di incontro e formazione sul tema del community management.
Matera 2019, pubblicati gli esiti della selezione per Makers e Linkers
La Fondazione Matera Basilicata 2019 ha pubblicato sul proprio sito web www.matera-basilicata2019.it nella sezione Amministrazione trasparente/Bandi di concorso, gli esiti dell’ "Avviso pubblico per la selezione di Makers e Linkers nell’ambito del programma Build-Up Matera 2019”.
Matera 2019, grandissimo coinvolgimento del pubblico per la festa del “Meno Uno”
Ha avuto un grandissimo coinvolgimento e apprezzamento del pubblico la festa collettiva del “Meno Uno” svoltasi il 19 e 20 gennaio con cui Matera ha avviato il conto alla rovescia verso il 19 gennaio 2019
Matera 2019, pubblicato l’esito per la selezione del Segretario generale
Il Segretario Generale rafforzerà l’azione e l’operatività del Presidente, nella sua attività di promozione di relazioni istituzionali e rapporti di collaborazione a sostegno delle iniziative della Fondazione
Matera 2019, firmato protocollo d’intesa per la promozione di Matera e la città giordana di Petra
Il protocollo è finalizzato alla promozione congiunta delle due città in vista delle celebrazioni di Matera capitale europea della cultura per il 2019
Matera 2019, tutto pronto per la Festa dei volontari del 19 febbraio
Tra gli ospiti ci saranno la Krikka Reggae, Roy Paci e John Lui, Rocco Papaleo, Consuelo Mangifesta, con la conduzione di Carlo Massarini.
Matera 2019, resoconto del Cda del 16 febbraio 2018
Si è svolta ieri pomeriggio, 16 febbraio 2018, presso la Camera di Commercio di Matera, la riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Matera Basilicata 2019.
Matera 2019, il 28 febbraio la presentazione del nuovo logo
Si terrà il giorno 28 febbraio alle ore 18:30 presso Casa Cava la presentazione del nuovo logo della Fondazione Matera Basilicata 2019
Matera 2019, al Museo Ridola l'inaugurazione della mostra delle 319 copertine de "La Lettura"
La mostra Trecento’19 – Duemila’19. 319 copertine d’autore della Lettura per Matera capitale europea della cultura 2019 è coprodotta da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Polo museale della Basilicata
Matera 2019, il programma dell’iniziativa “Patrimonio in gioco” per l’Anno europeo del patrimonio culturale
La Fondazione Matera Basilicata 2019 insieme al Comitato Giovani dell’Unesco organizza una serie di iniziative dal titolo “Patrimonio in gioco - la sfida di Matera 2019 e l'Unesco Italian Youth Forum” il 23 e 24 febbraio
Matera 2019, il 28 febbraio la presentazione del nuovo logo della Fondazione
L'incontro si svolgerà presso Casa Cava alle 18:30 e sarà trasmesso in diretta tv e streaming
Matera 2019, patrimonio in gioco per l'anno europeo del patrimonio culturale
L'iniziativa è stata un’occasione per riflettere, in concomitanza con il forum dei Giovani Unesco, sul nostro patrimonio culturale, dalla sua fruizione alla sua tutela.
Patrimonio in gioco - La sfida di Matera 2019 e l'Unesco Italian Youth Forum
La Fondazione Matera-Basilicata 2019 e l'Unesco Italian Youth Forum, in occasione dell'Anno europeo del patrimonio culturale e sotto l'egida del Ministero dei Beni culturali hanno predisposto un ricco programma di iniziative nei giorni 23 e 24 febbraio.
Matera 2019, al via il percorso di potenziamento delle competenze per i makers e linkers di Matera 2019
Il 16 e 17 febbraio prende il via il percorso di build up, ossia di potenziamento delle competenze, destinato ai 40 profili fra senior e junior selezionati attraverso l’avviso pubblico per Makers e Linkers di Matera 2019.
Matera 2019, il Direttore Verri incontra gli studenti del Comprensivo Minozzi-Festa
Gli studenti hanno presentato i loro progetti, scoprendo quelli di Matera 2019
Matera 2019, chiarimenti su riciclo del cartone per l’evento “Meno Uno”
Il cartone raccolto dopo la distruzione dell’opera ideata da Grossetête è stato conferito a un impianto autorizzato per il recupero
Mostra Filazzola, contributo della Presidente e del Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019
Si riporta il contributo di Aurelia Sole e Paolo Verri inserito nel catalogo della mostra dell'artista Nicola Filazzola inaugurata il 25 gennaio a Napoli presso Castel dell’Ovo
Si è riunito il Cda della Fondazione Matera-Basilicata2019
Sono in dirittura di arrivo le procedure per consentire l'assegnazione delle risorse da parte del Mibact destinate alla Cava del Sole.
Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018, Anche Matera nell'Arcipelago Italia
Una mostra e due giorni di incontri con l'architetto Mario Cucinella a Garaguso scalo il 3 e 4 febbraio dalle ore 10 alle 18
Matera 2019, Open Design School apre ufficialmente le sue porte alla comunità
II 10 febbraio, i cittadini potranno visitare gli spazi interni del Casino Padula, nel quartiere di Agna Le piane, dove la scuola ha sede
Matera 2019, Roy Paci e Rocco Papaleo alla festa dei volontari
Il 19 febbraio al Palassassi verrà lanciato il programma dei volontari di Matera 2019
Matera 2019, presentata a Casino Padula l’Open Design School, uno spazio aperto alla comunità
Sarà un laboratorio di progettazione e realizzazione degli allestimenti necessari per gli appuntamenti di Matera 2019, pensati per durare nel tempo e rimanere a disposizione della città.
Matera 2019, presentato il progetto Atlante delle emozioni delle città
Il progetto è coprodotto dalla Fondazione Matera - Basilicata 2019 e dall' Associazione Teatro dei Sassi.
Matera2019, sarà dedicato al teatro per l'infanzia il 19 maggio
Per tutto il mese numerosi eventi dedicati ai più piccoli organizzati dal Consorzio Teatri Uniti di Basilicata e da Sat, spettacolo arte e territori.
Matera2019, il 21 settembre la presentazione del programma
Alla conferenza stampa interverrà il Ministro ai beni e alle attività culturali, Alberto Bonisoli
Festa della Bruna a Matera, Filmati e dirette a disposizione di tutti
L'Associazione Maria SS. Della Bruna ha deciso di assicurare un segnale televisivo satellitare “internazionale” durante la fase finale dei festeggiamenti, a partire dalle ore 20.30 del 2 Luglio 2018
Esperienze di siti Unesco a confronto nel convegno organizzato a Matera
Avviati scambi tra la Provincia autonoma di Trento e la Città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019
Matera 2019, resoconto Cda della Fondazione del 3 luglio
Punto centrale dell'incontro è stata l'approvazione del bilancio consuntivo 2017
Matera2019, incontro a Roma con il ministro il 18 luglio
I ministri Lezzi e Bonisoli sono stati oggi in visita a Matera
Matera 2019, su nomina presidente Anac archivia fascicolo
Lettera di Cantone comunica l'archiviazione del fascicolo su ipotesi di inconferibilità
Matera 2019, grande successo per la mostra sui 120 anni della FIGC
La mostra ha registrato circa 4.200 visitatori in soli 17 giorni di apertura al pubblico
Matera 2019, il 19 luglio dedicato al Mediterraneo con “Popoli in viaggio”
In programma l'inaugurazione del Corso di Alti Studi Mediterranei, la performance dei Pipototal, il concerto di Eugenio Bennato per la settima tappa di avvicinamento al 2019
Matera2019, iniziati i lavori alla Cava del Sole
Consluse le due procedure di gara per l'allestimento e la gestione dello spazio
Matera 2019, anteprima di Materadio con il concerto di Jamie xx il 3 luglio
Nel Parco del Castello a Matera a partire dalle 19:00, farà tappa il tour nel Sud Italia "Ma Ogni Giorno Il Sole Tramonta”
Matera 2019 a Leeuwarden per il progetto Interreg "Night Light"
La Fondazione ha partecipato sia in qualità di partner del progetto che in qualità di coordinatore di un gruppo di esperti europei provenienti dalla Spagna, Danimarca, Lussemburgo e Slovenia.
Open Design School, presentati i primi prototipi di strutture temporanee per gli eventi di Matera 2019
All'incontro era presente anche il designer tedesco Lukas Wegwerth, ideatore del sistema Open Structure
Matera 2019, l’attore, autore e regista teatrale Roberto Latini fra gli artisti del programma culturale
Latini collaborerà per il progetto “Cats, eyes and sirens” con uno dei progettisti lucani selezionati
Matera2019, Annalisa in concerto il 26 giugno
Parte da Matera il Rai Radio2 in Tour
Matera2019, domani il concerto gratuito di Annalisa
Il concerto, promosso dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, verrà trasmesso in diretta su Rai Radio2
Open Design School, Enorme Studio & Créatica ong ospiti del prossimo Open Talk
Appuntamento giovedì 28 giugno, alle ore 18.30, al Casino Padula (Matera)
Matera 2019 premio per la valorizzazione artistica del Carro della Bruna
Inserito anche un pezzo dell'installazione di cartone concepita dall’artista Olivier Grossetête durante la festa del Meno Uno
Matera2019, territori Unesco a confronto
Il 28 giugno convegno sul tema “Natura, cultura, educazione e cambiamento: narrazioni di storie e idee di futuro di territori Patrimonio dell’Umanità”
Casa bene comune, incontro con Matera2019, Federcasa e Architettura della Vergogna
Al via il concorso internazionale di Architettura “Indagine sui non abitanti” per lo spazio pubblico del rione Serra Venerdì
Matera2019, presentato al ministro Bonisoli l'80% del programma culturale
All'incontro, svoltosi nella sede del Mibac, a Roma, hanno partecipato i vertici della Fondazione.
Matera2019 con il ministro Bonisoli a Plovdiv
Con l'altra capitale europea della cultura del 2019 in programma nuovi progetti e scambi di esperienze con le migliori pratiche artistiche e di comunicazione
Open Design School, Avviso per la selezione di esperti per l’ideazione e la realizzazione degli allestimenti per Matera 2019
Il gruppo di lavoro sarà composto da professionisti italiani e stranieri fre architetti, ingegneri strutturisti, designer, scenografi, artigiani
Matera 2019, prorogato il bando di Confindustria e Fondazione per le imprese italiane
La scadenza è fissata al 10 settembre 2018
Matera 2019, pubblicato il bando “Capitale per un giorno”
Il progetto è finalizzato a sostenere iniziative culturali presentate da Comuni lucani in vista del 2019
Matera 2019, chiamata ai cittadini materani per partecipare all'annuale della morte di Dante a Ravenna in vista della creazione di "Purgatorio" di Marco Martinelli e Ermanna Montanari
La commemorazione si terrà il prossimo 9 settembre
Matera2019 alle Giornate degli autori della mostra del cinema di Venezia
A "Domani Accadrà", tre serate di riflessioni-spettacolo sul futuro della cultura nella società dei grandi cambiamenti
Materadio, la festa di Rai Radio3 nella città Capitale europea della Cultura
Il tema di questa ottava edizione, in programma dal 21 al 23 settembre, sarà globale/locale
Matera2019, Siglato accordo con Comune di Ravenna per coproduzioni
L'accordo è stato firmato in occasione della cerimonia cnnuale della morte di Dante Alighieri cui hanno preso parte anche dei cittadini materani
City Operations, entra nel vivo la macchina organizzativa per il 2019
Due giornate di seminario con dirigenti e tecnici comunali. Nasce il CCC, Centro di Comando del Comune.
Matera 2019, Avviso pubblico di selezione per una residenza artistica di un fotografo nell’ambito del progetto “European Eyes on Japan”
Il progetto consiste nell'invitare i fotografi che lavorano in Europa a scattare foto delle varie prefetture del Giappone sul tema dei giapponesi contemporanei e su come vivono le loro vite
Matera 2019, oggi secondo incontro con Ministro Bonisoli
Una delegazione della Fondazione si è recata a Roma per illustrare nel dettaglio il programma culturale che si sta definendo per il 2019
Matera 2019, intervento della manager culturale Ariane Bieou su performance Pipototal
Le precisazioni sullo spettacolo andato in scena lo scorso 19 luglio
Matera 2019, l'hip hop e le culture giovanili per l'ottava tappa verso il 2019
Il 5 agosto il Parco del Boschetto a Matera ospiterà la manifestazione "HUD - Hip Hop Urban Diary"
Matera2019, uso del logo: pubblicato il regolamento merchandising
Il regolamento disciplina l'utilizzo del marchio da parte di soggetti commerciali con concessione di uso a titolo oneroso limitata al solo merchandising
Matera 2019 al Pollino Music Festival con Open Design School
Dal 3 al 5 agosto gli spazi della manifestazione saranno arricchiti con le strutture temporanee realizzate nel corso del workshop dedicato agli allestimenti per il 2019
Matera 2019 presentata nel tour estivo di Radio 2
Partito da Matera lo scorso 22 giugno con il concerto di Annalisa, il tour ha fatto tappa a Senigallia, Riccione, Cervia, Porto Recanati e Vasto
Matera 2019, resoconto riunione Cda di agosto
Fra i principali temi affrontati, le nuove sedi della Fondazione, l'organizzazione del personale e il progetto "Capitale per un giorno"
Cava del Sole, Adduce: il Tar conferma la correttezza delle procedure della Fondazione Matera 2019
Il Tar di Basilicata ha respinto la domanda di sospensiva degli atti della gara di Cava del Sole formulata dal Raggruppamento capeggiato da Fiera di Roma
Matera 2019, con Hud - Hip Hop Urban Diary serata di musica e di saperi
Non solo un progetto musicale, ma anche e soprattutto una piattaforma per valorizzare i giovani talenti locali e per esplorare i desideri, le aspettative, le conoscenze delle nuove generazioni
Matera 2019, la performance di freestyle dei Da Move per la finale del Minibasket in Piazza
Il pubblico sarà affascinato dai campioni di bike trial e basket freestyle
Matera 2019, grande successo per “Sport stories” con Sacchetti, Mancini, Bertolini e Zorzi
Protagonisti il basket, la pallavolo e il calcio
Matera 2019, resoconto del Cda della Fondazione del 7 maggio
Approvata la dotazione organica del 2018 e il piano di comunicazione per la promozione di Matera 2019 sui media
Matera 2019, grande successo per lo spettacolo Dökk
Lo spettacolo ha registrato il sold out, con circa 1.000 persone presenti
Cava del Sole, pubblicati i bandi
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale italiana e su quella europea il bando di gara per la concessione per “l’allestimento e la gestione della Cava del sole per lo svolgimento degli eventi di arti performative per Matera 2019”. La procedura di gara è espletata attraverso il portale della piattaforma di E-procurement della Fondazione, raggiungibile al link http://eprocurement.matera-basilicata2019.it. La data di scadenza è il 29 maggio alle ore 12.
Il valore della concessione è di 9.710.966,98 di euro e ha una durata di quattro anni. Il contributo pubblico è di 2.953.216,98 euro provenienti dai fondi del Programma complementare al PON Cultura e sviluppo 2014-2020.
Compito del concessionario
Il concessionario deve realizzare entro il 31 dicembre 2018 una struttura amovibile polifunzionale che può ospitare 800 persone e strutture per servizi (biglietteria, bookshop, bar, ristorante, infopoint, bikesharing). Successivamente dovrà gestire le strutture realizzate organizzando eventi e provvedendo alla gestione del bar, del ristorante, dei vari servizi turistici. Il Comune potrà utilizzare le strutture per dieci eventi di carattere istituzionale all’aperto e dieci al chiuso nel 2019 e nel 2020 e di cinque all’aperto e cinque al chiuso nel 2021 e 2022. La Fondazione avrà la possibilità di utilizzare le strutture per 20 eventi al chiuso e 20 all’aperto nel 2019 e di 15 all’aperto e 15 al chiuso nel 2020. Comune e Fondazione dovranno pagare solo il costo dei consumi energetici e il costo del personale utilizzato, previsti in 623,15 euro al giorno. Su questo costo/giornata le ditte che parteciperanno alla gara possono fare un ribasso.
Nei giorni scorsi era stata avviata anche la procedura per l’assegnazione dei lavori propedeutici all’allestimento della Cava del sole. Sono state invitate 25 imprese (13 di Matera e provincia e 12 di Potenza e provincia) estratte dall’elenco dell’Autorità anticorruzione denominato Casellario delle imprese/Elenco imprese qualificate. L’importo a base di gara è di 919.630,87 euro e prevede la realizzazione della infrastrutturazione di base (impianti elettrici, illuminazione, fognature) della Cava del sole oltre alla pavimentazione e la costruzione del palco per gli aventi all’esterno. La gara scade il 27.04.2018 ore 12:00 e i lavori dovranno essere terminati entro 182 giorni.
Matera 2019, prorogati i termini del bando su Cava del Sole
Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 11/06/2018
Open Design School, il ricercatore Borgonuovo ospite del prossimo “Open Talk”
L’ospite affronterà i temi dell’educazione permanente, dell’auto-terapia, del do-it-yourself, la “Global Tools”
Subcategories
Matera 2019 Article Count: 26
Mettiti in gioco Article Count: 2
Programme Article Count: 164
Open Design School Article Count: 1
Ancient future Article Count: 36
The cultural projects contained in the “Ancient Future” section allow for a careful reflection on the millennia-long relationship of humanity with space and the stars. By retracing the steps of Pythagoras, one of the region’s most illustrious residents , it explores the ancient universal beauty of mathematics. At the same time, the infinite possibilities of dialogue between man and nature will be analysed, through concerts and visits to spiritual places - such as rock-hewn churches - or places of cosmological interest - such as the Space Geodesy Centre- . Very old practices and new life models will be put on trial, hypothesizing new development models for the coming decades.
Continuity and disruptions Article Count: 24
As in many other European cities, Matera’s relationship with modernity is conflicting. Twenty-five years after the inclusion of the “Sassi”, once a “national shame”, in the UNESCO World Heritage list, the city is still trying to come to terms with its physical identity. The section of the program called “Continuity and Disruptions” represents an opportunity to develop a collective therapy and the possibility to face not only the shame of the city itself but also its multiple forms at the European level. These range from increasing social inequalities, to the resurgence of racism, the inability of many European countries to offer a future and hope to their youth and the drama of the exodus of desperate people fleeing the ongoing wars in Africa and Asia. Matera 2019 will be an opportunity to witness the beauty of the city, not only in theatres and museums, but also in the spaces we live in everyday.
Reflections and connections Article Count: 45
The theme “Reflections and Connections” starts from the classic Latin motto, later adopted by Lorenzo de’ Medici, “Festina lente” (make haste slowly). We must rediscover the value of time and slowness, distance ourselves from the hegemony of the immediate present and take a step back from the accelerated pace that marks life in the 21 st Century. The cultural program also intends to prove that art, science and widespread practice of cultural citizenship can represent, throughout Europe, the catalysing elements of a new, revolutionary model of community rooted in the “practice of daily life”. The physical environment of Matera encourages us to rethink things “ab initio” and to consider crucial questions and fundamental values.
Matera Residencies 2019 Article Count: 8
Utopias and dystopias Article Count: 16
Starting from the irrepressible utopian tension in the history of Matera, the theme “Utopias and Dystopias” intends to test new innovative schemes that represent a challenge to preconceptions about the cities of the South including that tourism is the only way to achieve economic stability, technology is the only model of mediation possible for relationships, industrial monoculture is the only opportunity for development and that food and wine are the main identifiers of a territory. There is a need for a profound change of mentality, which goes beyond fatalistic attitudes, amoral familism, and the opacity of information and management of public affairs, which have often hindered the renewal of Southern Italy. Through a series of urban and rural games and sports, Matera will be transformed into a terrain on which we can imagine possible alternatives to the realities that we take for granted.
Roots and routes Article Count: 39
The “Roots and Routes” section precisely explores the extraordinary possibilities of the mobility culture that unites Europe. The instinct for movement is rooted in the daily life of Matera, ever since the tradition of “transhumance”, which every year sees the herds of cattle move across the Murgia plateau. Mobility is the lifeblood of the region: from Magna Graecia to Rome, or from the age of the Byzantines and Longobards, Arabs, Swabians or Angevins, Basilicata has always been a place of meeting and convergence. Recently, like many other rural regions of Europe, Matera has had to face devastating migratory diasporas, to then see the recent beginning of a return of a generation of young people, attracted by the values rooted in southern Italian culture.