Matera 2019

Materadio 2011

fdhshgsgs

23/25 settembre 2011

Venerdì 23 settembre

14.30-15.00 @ Piazzetta San Pietro Barisano
ALZA IL VOLUME. Musiche inaudite
Rocco De Rosa Quintett
Rocco De Rosa, pianoforte / Pasquale Laino, fiati / Santi Pulvirenti, chitarre / Danilo Avolio, contrabbasso / Antonio Franciosa, percussioni
Conducono Valerio Corzani e Felice Liperi

15.00-16.45 @ Casa Cava
FAHRENHEIT. I libri e le idee
Le parole sono sassi
Conduce Marino Sinibaldi

16.50-18.00 @ Piazzetta San Pietro Barisano
IL TEATRO DI RADIO3
L’innaffiatore del cervello di Passannante
di e con Ulderico Pesce
Musiche arbëreshë eseguite dal vivo dai VioClaBass
Stefano Lagatta, viola / Giovanni Catenaci, clarinetto / Giuseppe D'Amico, contrabbasso / Gianmarco Leccese, chitarra
produzione Centro Mediterraneo delle Arti

19.00-19.50 @ Parco del Castello
CONCERTO
TuboLibre
Gianluca Petrella , trombone & effetti / Oren Marshall, tuba & electronics / Gabrio Baldacci, chitarra / Cristiano Calcagnile, batteria e percussioni
Conduce Pino Saulo

21.30 @ Parco del Castello
IL TEATRO DI RADIO3
Toni Servillo legge Napoli
testi di Salvatore Di Giacomo, Eduardo De Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Mimmo Borrelli, Enzo Moscato
regia e interpretazione Toni Servillo
Produzione Teatri Uniti

22.30 @ Parco del Castello
Futbol
Peppe Servillo, voce
Javier Girotto, saxes soprano, baritono, clarineto basso e flauti andini
Natalio Mangalavite, pianoforte, tastiere e voce


Sabato 24 settembre

10.15-10.45 @ Piazzetta San Pietro Barisano
FILE URBANI. Suoni dalle città
Terragnora
Tommaso Di Marzio, percussioni / Piero Pacione, chitarra battente, chitarra classica, voce / Gregorio Giamba, violino / Rino Locantore, cupacupa, voce / Daniele Gagliardi, tamburi a cornice, tromba dei zingar / Massimo Carlucci, cupacupa / Adele Caputo, voce
Conducono Valerio Corzani e Felice Liperi

10.50-11.30 @ Piazzetta San Pietro Barisano
RADIO3SCIENZA
Le città d’acqua
Conduce Rossella Panarese

11.30-12.00 @ Casa Cava
A3. Il formato dell’arte
Conduce Elena Del Drago

12.00-13.00 @ Casa Cava
CONCERTO
Il Quartetto di Cremona
Cristiano Gualco, violino / Paolo Andreoli, violino / Simone Gramaglia, viola / Giovanni Scaglione, violoncello
Giuseppe Verdi: Quartetto in mi minore
Allegro / Andantino / Prestissimo / Scherzo, Fuga (Allegro assai mosso)
Claude Debussy Quartetto in sol maggiore op.10
Animé et très decidé / Assez vif et bien rythmé / Andantino, doucement expressif / Très moderé
Conduce Valentina Lo Surdo

15.00-16.45 @ Casa Cava
FAHRENHEIT. I libri e le idee
Sud: la memoria del futuro
Conduce Marino Sinibaldi

16.50-18.00 @ Piazzetta San Pietro Barisano
IL TEATRO DI RADIO3
Racconti epico cavallereschi della tradizione orale
Con Mimmo Cuticchio

19.00-19.50 @ Casa Cava
HOLLYWOOD PARTY. Il cinema alla radio
I magnifici set
Conducono Alberto Crespi e Efisio Mulas

21.30 @ Parco del Castello
CONCERTO
Franco Battiato


Domenica 25 settembre

10.15-10.45 @ Piazzetta San Pietro Barisano
FILE URBANI. Suoni dalle città
Guitar Republic
Pino Forastiere, chitarra / Stefano Barone, chitarra / Sergio Altamura, chitarra
Conducono Valerio Corzani e Felice Liperi

10.50-12.00 @ Casa Cava
UOMINI E PROFETI
L’umiltà del male, il sogno della pace
Conduce Gabriella Caramore

12.00-13.00 @ Casa Cava
CONCERTO
Emanuele Arciuli, pianoforte
Edvard Grieg: Sei pezzi lirici 
Arietta, op.12 n.1 / Oisillon, op.43 n.4 / Erotik, op.43 n.5 / Alla Primavera, op.43 n.6 / Vision, op.62 n.5 / Giorno di nozze a Troldhaugen, op.65 n.6
Franz Liszt: Hymne de la nuit
George Gershwin: 3 Songs
The man I love / Do It Again /  I Got Rhythm
Bela Bartok: Im Freien
Conduce Valentina Lo Surdo

13.00-13.45 @ Casa Cava
LA BARCACCIA. L’Opera lirica in varietà
Marianna Pizzolato, mezzosoprano / Marco Scolastra, piano
Conducono Michele Suozzo e Enrico Stinchelli