Matera 2019
iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su tutte le attività di Matera 2019

Angela Rosati, fotografa e architetto

Cosa penso di Matera
La candidatura di Matera offre spunti di riflessione per individuare peculiarità che la distinguano da altri siti. Nei temi emersi finora occorre enfatizzare quello del valore unico del suo paesaggio.
Per Matera non c'è distinzione tra paesaggio naturale e paesaggio antropic. Usando le parole di un illustre geografo contemporaneo si potrebbe dire che tra paesaggio naturale e antropico non ci siano dei limiti ma soglie, luoghi di avvicinamento. Se pensiamo ad altre simili realtà, è raro trovare questo interscambio naturale. Quando, per la prima volta, un viaggiatore "si avvicina" a questa città ne rimane senza fiato e l'incanto si ripete infinitamente, gli stessi cittadini non possono fare a meno di affacciarsi abitualmente sulla cavea dei Sassi come su di uno strapiombo di una cascata.
Un altro tema forte è il vicinato: ma oggi i rapporti tra i cittadini ed abitanti nei sassi sono spesso conflittuali. Quindi, attraverso l'arte, portare la gente ad aprirsi e tessere relazioni

Matera2019 su YouTube

plovdiv q300    deus q300