
Domenico Cardinale
Domenico Cardinale, agriturismo e fattoria didattica
Cosa penso di Matera 2019 e cosa si può dare come contributo
Matera con la candidatura può essere un attrattore per tutta la Basilicata ma non può essere assimilata alla Basilicata perché quest'ultima è molto variegata.
Secondo me una Capitale Europea della Cultura è un luogo dove la cultura a 360° è di insegnamento per tutti. Nel 2011 sono stato a Cordoba e ho visto un cambiamento, generato dalla candidatura, rispetto agli anni 90' quando ci ho vissuto per alcuni anni. Hanno fatto dei cambiamenti soprattutto sul verde, lungo il fiume, nell'arredo urbano, ma in particolare ho notato la valorizzazione della città per tutti, per tutte le età con molti eventi culturali. Ho respirato la città culturale.
Matera 2019 è una cosa interessante per noi. C'è bisogno di una concertazione tra amministratori e operatori, con particolare attenzione agli elementi attrattori: quali i Sassi, il paesaggio e l'enogastronomia con tutta la sua filiera ricca di sapori tipici unici.