Dal 16 al 18 ottobre scorsi si è svolta, a Cluj Napoca, in Romania, la 13a conferenza della rete Culture Next che ha riunito i rappresentanti di 50 città europee e delle più importanti reti culturali, insieme a rappresentanti della Commissione europea, artisti locali e organizzazioni culturali della città romena per condividere buone pratiche e discutere di collaborazioni su temi europei caldi come la Nuova Bauhaus Europea, Cultura e Resilienza, Cultura e Benessere. Tra i temi chiave, l’Obiettivo Cultura, ovvero fare della cultura il 18° SDG nella prossima Agenda ONU, e la Riforma ECoC (European Capital of Culture) per migliorare il progetto Capitali Europee della Cultura dell’Unione Europea.
Nella giornata del 17 ottobre, in occasione della tavola rotonda “Matera, 10 anni di Capitale”, dedicata alle celebrazioni dei 10 anni dalla proclamazione di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019, abbiamo organizzato, come partner del network, un collegamento video con il Segretario generale di Culture Next, Ştefan Teişanu, che ha illustrato gli obiettivi del network e i temi della conferenza, e con Beatriz Garcia, direttrice Associata del Centre for Cultural Value, che ha analizzato le nuove sfide per le città che vogliono diventare Capitali Europee della Cultura, a 40 anni dall’istituzione di questo titolo.
Il collegamento è stato coordinato da Serafino Paternoster, presente alla conferenza con ECoCNews, testata giornalistica online con sede a Matera, fondata nel febbraio 2021 da professionisti che hanno lavorato per Matera Capitale Europea della Cultura 2019. ECoCNews, l’unica testata interamente dedicata alle Capitali europee della cultura, è ora media partner di Culture Next, contribuendo a raccontarne le attività.
Matera 2019 alla conferenza del network europeo Culture Next / il video