
Graziella Cormio
Graziella Cormio, Associazione diritti e integrazione migranti
Cosa penso di Matera
Matera è troppo Sassi e troppo poco persone, nei quartieri nuovi manca la vita sociale. Nei rapporti è forte la metafora del Carro della Bruna che a fine festa viene distrutto senza traccia. Ci sono situazioni che portano sempre a cancellare le tracce.
A Matera, c'è una chiusura dentro la propria famiglia, spesso dovuta ad una paura di non essere adeguato all'altro
Cosa penso di Matera 2019
In questa candidatura andrebbe posta attenzione per gli immigrati, nella città di Matera c'è il 5-6% di immigrati.
Matera è una città che è stata costruita con gli "altri" (albanesi, armeni, turchi), anche la dirigenza materana per un periodo storico è stata importata da fuori. Se la città riscopre queste radici può diventare un tema forte per la candidatura.
Matera 2019 può portare dei cambiamenti che possono causare all'inizio dei disagi ma vanno spiegati. Spiegare l'obbiettivo, oltre che il percorso.